RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA
RSI IL PROGETTO
Le Persone costituiscono il vero valore della nostra impresa: da sempre cerchiamo di valorizzare e far crescere le nostre Risorse credendo fortemente in loro ed instaurando un rapporto di fiducia reciproca.
La sfida è quella di “un gruppo eccellente cliente-centrico", ovvero una squadra di persone formate e mature a livello di competenze e capacità, in grado di proporsi verso l'esterno (clienti e altri stakeholder) nell’ottica del servizio e della totale soddisfazione del cliente, dell’azienda e personale.
Nel 2024 abbiamo pubblicato il nostro terzo report di sostenibilità (o bilancio sociale), che racconta e quantifica, secondo i canoni del GRI, tutte le attività svolte in merito nel biennio 2022-2023.
Alcune delle nostre recenti azioni in ambito RSI riguardano varie iniziative ,lo sviluppo di una innovativa linea di prodotti naturali e varie attività svolte dal nostro centro di formazione: www.parodischool.it
Il dettaglio lo trovate scaricando il pdf del Bilancio Sociale.
RESPONSABILITÀ SOCIALE D'IMPRESA. COS'È
RSI Responsabilità Sociale d'Impresa (in inglese CSR Coporate Social Responsability). "Responsabilità": responsabilità, dal latino Respondeo cioè rispondere, rendere conto agli altri della propria condotta.
"Sociale": gli stakeholder (o portatori di interesse) entrano a far parte delle decisioni dell'impresa perché essa è cosciente di vivere in un network di relazioni e di influenzare ed essere influenzata da questi soggetti sociali (clienti, collaboratori, fornitori, istituzioni...).
I vantaggi per l'impresa: quando la RSI è attuata come modello di management e come strumento di gestione, allora essa si può trasformare, da costo ad investimento che premia nel lungo periodo.
- consolidamento e accrescimento della reputazione e della fiducia e quindi migliore performance economica;
- miglior accesso al credito (grazie alla trasparenza di governo e alla fiducia di gestione);
- contenimento dei rischi e dei costi (ad esempio i costi per le vertenze sindacali o le multe per inquinamento);
- attrazione e ritenzione dei talenti (grazie al miglior clima aziendale, alla gratificazione e al rispetto delle persone);
- contributo allo sviluppo economico e al vantaggio competitivo.
RSI RICONOSCIMENTI
Nel mese di ottobre 2021 il bilancio di Sostenibilità della Parodi & Parodi è stato selezionato tra 1500 dal Comitato di Consuber Lab in quanto bilancio illustrato in maniera comprensibile e per aver evidenziato pratiche utili alla promozione della Cultura della Sostenibilità. Il nostro bilancio è stato inserito nel FUTURE RESPECT INDEX 2021.